Dalla collaborazione fra Quelli di Piazza Ciardi, il Gruppo di Via Muzzi, il Consorzio delle Vie del Serraglio e il Consorzio Santa Trinita nasce PratoCentro StreetMap, progetto che prevede la mappatura del centro storico. Si tratta ovvero di un gruppo di lavoro che, camminando nel centro di Prato e percorrendo le sue vie in compagnia di tecnici, disegnerà una…
Leggi tuttoAutore: Alessandra Santoni
Salvabici: al Serraglio puoi “punzonare” la tua bicicletta
Ormai è abbastanza noto che a Prato sai dove parcheggi la bici, ma non sai se ce la ritroverai. Per questo è stata lanciata online la nuova campagna Salvabici, realizzata dall‘assessorato alla Mobilità in collaborazione con Consiag Servizi Comuni e l’assessorato all’Ambiente. L’iniziativa prevede la punzonatura delle biciclette in modo da renderle rintracciabili in caso di furto…
Leggi tuttoIn Piazza Ciardi arriva la Mongolfiera di Bagnoli
“Mongolfiera – L’anello mancante alla catena che non c’è” è l’opera di Marco Bagnoli che a giugno sostituirà la fontana di Piazza Ciardi al termine della sua riqualificazione. Nella nota del Comune si legge: L’acquisizione da parte dell’assessorato alla Cultura del Comune è stata approvata la scorsa settimana dalla giunta comunale per 78.934,000 euro (64.700,00 più IVA…
Leggi tuttoLa tramvia fiorentina si allarga sulla piana
In questi giorni si è compiuto un nuovo e decisivo passo avanti nell’ampliamento della rete tramviaria fiorentina. E’ stata infatti bandita la gara per la progettazione dell’estensione della linea 2 a Sesto Fiorentino e della linea 4 dalle Piagge a Campi Bisenzio. Per essere più specifici: Estensione della Linea 2 (Linea 2.2): nella tratta Aeroporto…
Leggi tuttoOste come esempio di riqualificazione urbana
Al posto di una fabbrica ormai in disuso, a Oste si fa spazio una nuova palazzina e nuovi parcheggi. Montemurlo prosegue così sul cammino della razionalizzazione del tessuto urbano, e così, al posto dei vecchi capannoni, della superficie di circa 1100 metri quadrati e situati tra Via Adda, Via Gramsci e Via Puccini, sorgerà una palazzina di 300 metri…
Leggi tuttoDa Firenze arriva Kimap, la app che mappa le barriere architettoniche
Pensate a quanto possa essere difficile per una persona disabile percorrere liberamente tutte quelle strade su cui noi ci spostiamo senza nemmeno accorgercene. Bene, visto che oggi esiste una app per tutto, fortunatamente ne è stata inventata anche una che può mappare in tempo reale le barriere architettoniche presenti per strada. Stiamo parlando di Kimap, un progetto della start…
Leggi tuttoFirenze: Sunrisebikeride 2017
Sappiamo che vi siete alzati presto tutta la settimana per andare a lavoro, ma domani la levataccia è giustificata! Infatti questo sabato, 22 aprile, a Firenze ci sarà la Sunrisebike ride 2017: una pedalata all’alba (dalle 6.00 alle 8.00) che, partendo e arrivando al Parco delle Cascine di Firenze, attraverserà tutto il centro storico. Potete iscrivervi online sul sito della…
Leggi tutto