In arrivo l’anteprima di Riversibility

C’è ormai grande attesa per la realizzazione del parco Rivesibility; ma se dovremo aspettare la fine dell’estate per l’inizio dei lavori veri e propri, almeno da maggio a settembre  potremo avere un’anteprima; infatti le sponde del Bisenzio ospiteranno  numerosi eventi organizzati in collaborazione con le associazioni del territorio. L’assessore all’urbanistica Valerio Barberis infatti spiega: Si è…

Leggi tutto

Riaperto il bando per Creazioni Urbane

Anche quest’anno torna il progetto Creazioni Urbane, nato per sostenere reti di associazioni e cittadini attivi impegnati nella rivitalizzazione ed animazione delle aree urbane complesse della città. Già lo scorso anno sono stati finanziati quattordici progetti con un totale di sessanta associazioni coinvolte e circa ottanta iniziative realizzate tra giugno e dicembre 2016, dal gioco degli…

Leggi tutto

Situazione di degrado ai Giardini di Cangione

Il parco Carlo Ferri di Vaiano, noto ai più con il nome di Cangione, si sta lentamente trasformando da spazio verde a disposizione della comunità per attività all’aperto in discarica di rifiuti e area di sgambatura per cani; addirittura la pista ciclabile, che dovrebbe essere percorsa solo da pedoni e ciclisti, viene utilizzata come se fosse una strada…

Leggi tutto

Candidature aperte per lavorare con Vueling

La compagnia aerea spagnola Vueling organizza un Open Day per la selezione di nuovo personale in Italia: le selezioni si terranno domani, mercoledì 5 aprile a partire dalle ore 9.00 a Firenze all‘NH Hotel di via Vittorio Veneto, 4. Il nuovo personale selezionato andrà ad integrare gli equipaggi della compagnia aerea in vista della stagione estiva: per…

Leggi tutto

Niente più ‘cicche’ per strada a Montemurlo: pena multe molto salate

Non ci pensiamo mai, ma come viene naturale mentre si cammina per strada accendersi una sigaretta e poi gettarla a terra una volta finita: non sembrerebbe nemmeno di sporcare poi così tanto, che vuoi che sia un mozzicone… Ma a Montemurlo la musica è cambiata, ed i fumatori non avranno più scuse: l’amministrazione comunale ha…

Leggi tutto

Il sentiero per il mausoleo di Malaparte ritorna percorribile

Ritorna finalmente percorribile il sentiero che porta al mausoleo di Curzio Malaparte sulla collina di Spazzavento.  Infatti da anni il percorso era rimasto inaccessibile a causa della fitta vegetazione e del fondo sconnesso, ma in vista dell’importante ricorrenza del 60° della morte del grande scrittore, avvenuta il 19 luglio 1957, la prima tranche del recupero del sentiero è stata portata…

Leggi tutto